Domenica 5 settembre si sarebbe dovuto tenere il Palio dei Rioni. Purtroppo, per il secondo anno consecutivo, la disfida tra gli arcieri delle quattro contrade, non potrà svolgersi secondo il programma convenzionale.
I vertici della Lega dei Rioni hanno valutato le attuali restrizioni e norme previste dalla Legge per limitare il diffondersi del coronavirus e garantire la sicurezza dei figuranti e degli spettatori.
C’è da considerare anche l’aspetto economico. Il Palio è per lo più finanziato dai Rioni, che a loro volta si finanziano con cene medievali e altri eventi conviviali oggi impossibile da organizzare, e dagli sponsor. Ma le difficoltà del tessuto economico locale non possono garantire il necessario supporto finanziario.
SI ALLE CENE NEI RIONI ED AL CORTEGGIO STORICO. GARA DI TIRO AMICHEVOLE
I Rioni cittadini organizzeranno, nella settimana antecedente la data del Palio, che quest’anno è fissata per il 5 Settembre, delle cene rionali per tenere vivo lo spirito di contrada. Nell’ordine, mercoledì 1 settembre cena presso Rione San Francesco, giovedì 2 settembre cena presso Rione Ferraia, venerdì 3 settembre cena presso Rione San Michele, sabato 4 settembre cena presso Rione Santa Maria.
Nella mattinata di domenica si terrà una gara amichevole fra gli arcieri dei quattro rioni presso le rispettive sedi, senza la presenza di pubblico. Nel pomeriggio dalle ore
16.00 si terrà invece tradizionale sfilata in costume per le strade cittadine, con partenza della Porta Fiorentina e conclusione in Piazza Mazzini con esibizione degli sbandieratori e saluto delle autorità dando appuntamento al Palio 2022.






































