Il cortile di Villa Garzoni è di nuovo accessibile ai turisti

A partire da oggi, 24 agosto la Fondazione Nazionale Carlo Collodi rende
nuovamente accessibile il cortile e il porticato interno di Villa
Garzoni, dopo anni di chiusura al pubblico,  ampliando così l’offerta
artistico-architettonica del Parco Policentrico Collodi-Pinocchio.
Una riapertura attesa e che il presidente della Fondazione, Pier
Francesco Bernacchi, ha deciso di far iniziare da un giorno simbolico
per il paese di Collodi, quello che celebra il  patrono San Bartolomeo.
Legate alle celebrazioni patronali sono invece altri appuntamenti. Come
il tradizionale ingresso gratuito al parterre del giardino e al percorso
monumentale del parco di Pinocchio, dalle 18 alle 19, su prenotazione e
muniti di green pass. In questo orario è  prevista la performance
teatrale di musicisti e anziani del progetto Racconti dalla Pancia del
Pescecane. (La location è stata spostata al Parco di Pinocchio per
consentire l’allestimento del concerto serale al giardino)
La giornata del patrono si concluderà con gli Akuku, concerto gratuito
offerto dalla Fondazione che ha già registrato il tutto esaurito. La
Palazzina d’estate di Filippo Juvarra Con la recente acquisizione del
complesso Villa e Giardino Garzoni da parte della Fondazione Nazionale
Carlo Collodi, i luoghi legati a Carlo “Collodi” Lorenzini e a Pinocchio
sono tornati insieme in un unico percorso alla scoperta dello scrittore
e del suo capolavoro letterario,
Le Avventure di Pinocchio.
Villa e Giardino saranno interessati da importati opere di restauro
conservativo per arrestarne il degrado ma dal 24 agosto, il portico e il
cortile della villa tornano ad essere accessibili ai turisti. Si potrà
quindi vedere la caratteristica Palazzina d’estate progettata da Filippo
Juvarra, eccellente espressione di architettura barocca in Toscana,  e
la cappella privata dei signori del “castello-villa” che ospitò anche
Napoleone.
Iniziative per San Bartolomeo
Accesso gratuito dalle 18 su prenotazione e con green pass
Come da tradizione il giorno di San Bartolomeo c’è l’accesso gratuito al
parterre del giardino storico e alla percorso monumentale del Parco di
Pinocchio, con prenotazione e provvisti di green pass secondo norma. Si
precisa che dalle 18.00 le attività saranno sospese per ragioni sia di
sicurezza, sia per le disposizioni anticovid-19.
Per prenotare si può telefonare o inviare un whatsapp al 3913560436
dando nome e numero persone.
Il Teatro di comunità al Parco
Intorno alle 18.15 nell’area dei carrozzoni storici del Parco di
Pinocchio ci sarà la performance artistica dei musicisti e anziani del
progetto Racconti dalla pancia del Pescecane, a cura dell’Auser Pescia
ODV, nell’ambito del bando #iorestoattivo 2021 della Fondazione Cassa di
Risparmio di Pistoia e Pescia. Partner del progetto sono l’associazione
culturale Terzo Tempo / Senza-Fili Pinocchio Street Festival, la
Fondazione Nazionale Carlo Collodi, il Comune di Pescia, case anziani e
diurni del territorio e compagnie teatrali del territorio.
Gli Akuku al Giardino
La festa del patrono si chiude con il concerto degli Akuku, dalle 21.00,
nel parterre del giardino garzoni. I posti sono già tutti esauriti per
lo spettacolo della band che chiude la rassegna dei partecipatissimi
concerti gratuiti offerti e promossi dalla Fondazione Nazionale Carlo
Collodi per animare le serate estive del paese di Pinocchio.
Questa la scaletta dei brani eseguiti dalla band Akuku: _Sirius – Eye in
the Sky di Alan Parson, Medley Bowie (life on mars, Heroes, Let’s
dance), Wonderful tonigt – Harry Clapton, Layla – Harry Clapton, Have yo
ever seen the rain – Clearwater, Anna e Marco – Lucio Dalla, Smoke in
the water – Deep Purple, Medley Dire Strays (private investigations,
money for nothing, sultans of swing, on ever street), Long Train running
– Doobie Brtothers, Desperado – Eagles, Hotel California – Eagles, I
can’t tell you why – Eagles, La musica che gira intorno – Ivano Fossati,
I was made to loving you – Kiss, Whish
you where here now – Pink Floyd, Time  – Pink Floyd, Another Brick in
the wall – Pink Floyd, Confortably numb  – Pink Floyd, Run like hell  –
Pink Floyd, Ogni volta – Vasco Rossi, Albachiara – Vasco Rossi, Generale
– Vasco Rossi, Ridere di te – Vasco Rossi, Sally – Vasco Rossi, Gli
angeli – Vasco Rossi,  Bollicine – Vasco Rossi, Black magic woman –
Santana, Oio como va – Santana, Gloria – Tozzi_.