Dal libro di Birindelli il “riscatto del territorio e delle attività produttive”. Venerdì la presentazione

La frequentazione dei luoghi crea quel particolare rapporto di intimità…”.

Si intitola Escursioni a Pescia e in Valleriana la prima, e speriamo non ultima, fatica editoriale di Alessandro Birindelli.

Birindelli ha preso carta e penna e messo insieme, uno dopo l’altro, 48 itinerari che lui stesso ha percorso su sentieri e mulattiere del territorio che ci circonda. “Sono stato pervaso dalla curiosità di sapere dove stavo poggiando i piedi -ha detto-. Ogni itinerario pubblicato nel libro descrive il contesto geografico e storico, i dettagli del tragitto da percorrere e note di approfondimento sui luoghi e borghi attraversati con riguardo alle opere collocate nelle chiese incontrate nel percorso”.

Birindelli –una lunga e importante carriera come medico ospedaliero– ha 66 anni ed è sposato con Donatella. Ai loro figli Martina ed Eugenio ed agli amati nipoti Clelia e Corrado, è dedicato il libro, “con l’augurio di poter camminare sempre con le proprie gambe e a testa alta”.

E’ curioso sapere, ad esempio, che i sentieri sono per lo più diffusi lungo due dorsali che percorrono entrambe rilievi montuosi e collinari, a nord-est e nord-ovest della Valleriana, unite da un collegamento trasversale andando così a formare una A maiuscola.

Tra i percorsi più suggestivi da percorrere ci sono quello fino a Monte a Pescia, transitando per le antiche vie del centro storico della città, e quello che da Croce a veglia sale fino in val di Lima. E domenica? Domenica, Alessandro, dove si va a camminare? (sorride). “Si parte da Stiappa fino alla Croce del Sargentino. Lungo il percorso, nascosti nel bosco, ci sono ancora i resti di una teleferica utilizzata fino a cinquanta anni fa per il trasporto del legname”.

Sulla copertina del libro, che sarà presentato venerdì 9 luglio in Palagio alle 17, è raffigurato un giovanissimo babbo Dino Birindelli in compagnia di amici in cammino verso la Macchia Antonini nell’agosto del 1943. È in vendita da Cartolibreria Alma in piazza Mazzini a Pescia e Bottega di Geppetto a Collodi.

L’ultima pubblicazione che trattava di escursionismo locale risale alla fine degli anni ’80, modificata nel 1994, la Guida del Valleriana Trekking, all’epoca curata dal Comune di Pescia e dal Gaev di Vellano.          Luca Silvestrini