“E così, dopo 127 chilometri sono arrivata a Firenze. Con persone stupende, Roberta e Marialuisa, Marco e Andrea. La realtà è talmente bella con ancora sembra un sogno”.
“Serviranno giorni per mettere a fuoco emozioni e pensieri, come pietre in equilibrio, perché esperienze come questa hanno bisogno del giusto respiro per essere raccontate”. Hanno scritto Romina e Marialuisa sulle proprie pagine Facebook.
La Via degli Dei è il cammino che collega Piazza Maggiore a Bologna con Piazza della Signoria a Firenze. 130 chilometri fra la natura dell’Appennino Tosco-Emiliano e la sua storia lungo il corso del tempo e i secoli.
Perché “degli Dei”? Perché il percorso attraversa località come Monte Adone, Monzuno (Mons Iovis, monte di Giove), Monte Venere, Monte Luario (Lua era la dea romana dell’espiazione).
I cinque, che nel lungo camminamento sono stati “assistiti” da Carlo e Francesco, hanno percorso la lunga strada in quattro tappe, una in meno di quante, chi l’ha già fatto, suggerisce. Bravissimi!









































Devi effettuare l'accesso per postare un commento.