Benefici per le aziende agricole. Esonero contributi, come presentare istanza

Benefici per le aziende agricole pesciatine, che ottengono la riduzione del costo del lavoro prevista dal decreto ‘rilancio’.

L’Inps ha pubblicato la circolare sull’esonero dei contributi a carico delle aziende con dipendenti che ora possono presentare istanza all’Istituto pensionistico. L’esonero, relativo ai contributi del primo semestre 2020, non si ottiene automaticamente, occorre verificare i requisiti e le attività registrate in Camera di Commercio (codice Ateco). Il termine per presentare l’istanza è il 15 maggio, ma è opportuno che le imprese contattino sin da subito gli uffici zona delle associazioni di categoria per procedere.

Sono incluse nel beneficio aziende floricole e vivaistiche che proprio nel primo semestre 2020 sopportarono il blocco delle vendite, ma non dei costi del lavoro. Naturalmente tra i beneficiari ci sono anche gli agriturismi, che sono in sofferenza da oltre un anno, ed anche altri settori.