Un’ordinanza regionale individua tutte le misure necessarie da adottare nelle residenze sanitarie per anziani o in altra struttura socio-sanitaria, al fine di prevenire possibili trasmissioni di infezione e il contenimento del virus.
“Un atto doveroso per proteggere le persone più fragili e, quindi, più a rischio”, ha detto il presidente Eugenio Giani.
Non sarà consentito l’accesso ai familiari degli ospiti delle residenze, salvo situazioni particolari la cui valutazione è rimessa alle direzioni delle strutture. La comunicazione tra ospiti e familiari avverrà tramite videochiamata o messagistica con gli operatori o tramite telefono con gli ospiti.
Le nuove disposizioni sono valide da lunedì 19 ottobre fino a tutto il periodo di emergenza epidemiologica da Covid 19, prorogato dal Governo al 31 gennaio 2021.
Proprio gli anziani ospiti delle residenze per anziani hanno pagato il prezzo più alto dall’inizio della pandemia nella nostra città. Complessivamente i decessi sono stati undici. I loro nomi sono: Catia, Angelo, Tommaso, Giorgio, Maria, Egiziano, Ruggiero e Francesca, ospiti delle residenze per anziani San Domenico o Villa Matilde. Con loro ci sono anche Giancarlo, Carlo e Morena.