Oggi, martedì 18 febbraio alle 17.00 è fissato l’opening della collettiva dal titolo Pinocchio e i Carabinieri presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, dove resterà in mostra fino al prossimo 1 marzo in occasione del Festival del Giallo. L’ingresso è libero.
La Fondazione Nazionale Carlo Collodi espone una collettiva di opere che hanno come tema: Pinocchio e i Carabinieri; installazioni e pitture di artisti ispirati dal celebre burattino e dalle sua avventure.
Alcune delle opere qui esposte fanno parte del patrimonio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, un patrimonio cresciuto negli anni grazie a donazioni di artisti da tutto il mondo. Tra queste quelle di Antonio Nocera, Andrea Talevi, Maurilio Colombini, Clara Mallegni.
La collettiva proposta dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi è poi arricchita dalle opere a tema di artisti che hanno esposto al Parco di Pinocchio la scorsa stagione: l’incisione di Veronica Menghi, le pitture di Sandra Ferroni, Milvio Sodi, Mario Madiai, Marcello Scarselli, l’opera polimaterica di Francesco Siani.
Anche nel Parco di Collodi vi sono opere dedicate a Pinocchio e i Carabinieri: il gendarme presente nella Piazzetta dei Mosaici di Venturino Venturi e la statua del Carabiniere di Pietro Consagra.
Arricchiscono la mostra alcune opere a tema inserite dagli organizzatori del Festival di quattro artisti pistoiesi: Sigfrido Bartolini, Daniela Cappellini, Andrea Dami, Paolo Tesi.
Orario di apertura della mostra: lunedì 14.00-19.00, dal martedì al sabato 9.00-19.00. Apertura straordinaria domenica mattina 1 marzo 2020. La Biblioteca si trova in via Sandro Pertini a Pistoia.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.