In occasione delle festività si è intensificata l’attività di controllo del territorio tesi a prevenire e contrastare il fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti da parte degli avventori degli impianti sciistici della montagna pistoiese.
Sono stati controllati oltre 500 veicoli e circa 1.000 persone dirette verso i vari comprensori sciistici, effettuando numerose perquisizioni personali e veicolari. Sono stati posti sotto sequestro circa 100 grammi di marijuana, 2 grammi di cocaina e 15 grammi di hashish. Segnalati alle rispettive Prefetture di residenza, quali assuntori di sostanze stupefacenti, 20 giovani, tre dei quali minorenni e gli altri di età compresa tra i 18 e i 22 anni, provenienti dalle Provincie di Pistoia, Prato, Firenze e Lucca e, inoltre, a 4 dei suddetti è stata anche ritirata la patente di guida.
I posti di controllo di Carabinieri con l’ausilio del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze hanno messo in luce l’esistenza della prassi, seguita dai più giovani, di assumere sostanze stupefacenti, generalmente del tipo marijuana, prima di mettersi sugli sci, andando a costituire un vero e proprio pericolo sia per sè che per gli altri.
Infatti, l’assunzione di qualsiasi tipo di sostanze stupefacente, va ad alterare la percezione della realtà e a rallentare i riflessi ed ha come inevitabile conseguenza l’adozione di condotte imprudenti da parte dei vari sciatori che possono non rendersi conto né dell’ambiente che li circonda, né della velocità di discesa, né infine del grado di difficoltà della pista che stanno percorrendo.