Il comune di Pescia si butta sul mercato immobiliare e mette in vendita alcuni dei suoi “pezzi più pregiati”. D’altronde, si punta anche sul ricavato della vendita dei beni immobili di proprietà per risollevare le casse comunali. E, chi fosse interessato, imprese ma anche privati cittadini, ha un’ampissima varietà di scelta.
Si va da una colonica con terreni in via Fiorentina, già in uso all’Istituto Tecnico Agrario, complessivamente venduti a 524mila euro, a piccoli appezzamenti di terreno che possano costituire pertinenza di immobili principali di proprietà privata.
Altri 200.000 euro potrebbe invece pagarli la vetreria Verallia Italia del gruppo Saint Gobain al comune di Pescia per la trasformazione di un diritto di superficie in diritto di proprietà.
Il Comune di Pescia è anche proprietario di alcuni terreni posti sul territorio di Uzzano, aventi per lo più destinazione di edilizia economica e popolare, verde e parcheggio pubblico, agricola. Se fossero venduti, quei terreni, frutterebbero al Comune circa 350mila euro.
Complessivamente l’attività immobiliare vale oltre 1,1 milioni di euro, ma, viste le esperienze del passato ed un mercato “stanco” è bene non farci troppo affidamento.
(nella foto di copertina l’assessore regionale Federica Fratoni, accompagnata dall’assessore comunale Aldo Morelli, in visita lo scorso novembre alla vetreria Verallia)