Anche la Valdinievole nelle Giornate Fai. Scopri cosa visitare

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 tornano le “GIORNATE FAI DI AUTUNNO”, l’evento nazionale organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano  a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”. Grazie ai Gruppi FAI Giovani e al supporto di oltre 3500 volontari di tutta Italia sarà possibile visitare, in oltre 250 città, luoghi d’interesse storico e artistico, attraverso insoliti e interessanti itinerari tematici.

Anche la Valdinievole partecipa a questo evento grazie all’impegno dei volontari di Gruppo Fai Valdinievole e Gruppo Fai Giovani Pistoia, che quest’anno condurranno i visitatori alla scoperta di Buggiano Castello. Abbiamo scelto l’Abbazia di Santa Maria Maggiore e Villa Pichi Sermolli.

La visita all’abbazia permetterà di scoprire la ricca dotazione degli arredi interni, di notevole fattura sono l’ambone e la fonte battesimale in marmo intarsiato, risalenti al XIII secolo e le opere pittoriche e scultorie che arricchiscono le cappelle laterali, fra cui spicca una Madonna in terracotta dipinta di Jacopo Sansovino. Ci spostiamo poi a Villa Pichi Sermolli. Voluta da Pietro Sermolli, notaio in Volterra,  la villa è un limpido esempio di villa rurale settecentesca con le stanze piacevolmente affrescate e gli ambienti di lavoro circondati dal un interessante giardino barocco affacciato sulla Valdinievole.

Per partecipare alle visite si dovrà versare un contributo libero a partire da 3 € che verrà devoluto totalmente alle attività di tutela, gestione e salvaguardia dei beni FAI sparsi in tutto il territorio nazionale. In loco sarà possibile anche iscriversi al Fai con una tariffa agevolata o sostenerlo diventando Amico Fai.

L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.

–        ABBAZIA SANTA MARIA MAGGIORE:

 

SABATO 12 OTTOBRE – ingresso aperto a tutti con un contributo a partire da 3€.

Orario di apertura 09.30 – 12.30; 14,00 – 17,30

Visite guidate a gruppi di 20 persone circa a cura dei volontari FAI.

 

DOMENICA 13 OTTOBRE – ingresso aperto a tutti con un contributo a partire da 3€.

Orario di apertura: 10.30 – 17.30

Visite guidate a gruppi di 20 persone circa a cura dei volontari FAI.

 

–        VILLA PICHI SERMOLLI:

 

SABATO 12 OTTOBRE Ingresso riservato iscritti FAI

Orario di apertura 09,30 – 12,00

Visite guidate a gruppi di 10 persone circa a cura dei volontari FAI.

 

DOMENICA 13 OTTOBRE – ingresso aperto a tutti con un contributo a partire da 3€.

Orario di apertura: 9.30 – 17.30. Visite guidate a gruppi di 10 persone circa a cura dei volontari FAI.

Ringraziamo per la concessione del Patrocinio: il Comune di Borgo a Buggiano.

Ringraziamo per aver collaborato all’organizzazione e alla buona riuscita dell’evento:

Don Gianpaolo Berrettini, Sig. Daniele Bettarini sindaco di Borgo a Buggiano, Associazione Culturale Buggiano Castello, Villa Sermolli srl, Oscar Tintori Vivai.

Per informazioni:

www.fondoambiente.it                         mail: francalanci.silvia@virgilio.it
foto: montecatinibenessere.it