Da una nostra affezionata lettrice, Doriana, riceviamo e pubblichiamo.
“Oggi è la Festa più importante del nostro Paese, si ricorda la liberazione dal nazismo e dal fascismo, la riconquista della Libertà e della Democrazia che ci porteranno poi alla Costituzione della Repubblica Italiana. Resistenza, poi libertà, democrazia partecipazione e memoria. Per arrivare a conquistare la libertà e la democrazia che stiamo godendo da allora e che speriamo rimanga sempre nel nostro Paese e, non solo, tante persone, uomini, donne, anziani e bambini hanno dato la vita. Vogliamo DIMENTICARCELO?
Come cittadina Italiana, residente nel Comune di Pescia, non posso accettare che un Ministro della nostra Repubblica, non intenda riconoscere e festeggiare il 25 Aprile, senza nemmeno un minimo di rispetto per tutte le persone che hanno lottato e, come ho detto sopra, che hanno dato la loro vita per darci questa libertà.
Un Ministro della nostra Repubblica che ha giurato sulla Costituzione, nata appunto grazie alla liberazione dal nazifascismo, non può permettersi un comportamento che nega il 25 aprile.
Vorrei rivolgermi ai giovani, affinchè si rendano conto che forse con il passare degli anni si è dato tutto per acquisito e scontato: Libertà, Democrazia e Repubblica, ma purtroppo non è così, dobbiamo mantenere fresca la memoria per non ritrovarci come prima del 25 aprile 1945”.