Il baule della nonna prende vita. Da un’idea di Alba Sonnoli

Mutandoni e antiche camicie da notte ricamate escono dal baule e tornano a splendere in Palagio, fino al 12 maggio. Si tratta di un immenso patrimonio di “cose antiche”, conservato nel museo della signora Alba Sonnoli che colleziona da oltre mezzo secolo oggetti di vita quotidiana, utensili e attrezzi da lavoro.

Il desiderio di Alba, una dolcissima signora che risiede ad Alberghi, è tramandare ai giovani le tradizioni antiche. Nell’estate scorsa, un gruppo di “Amiche per caso” hanno deciso di ridare vita al contenuto di vecchi bauli. Laura, Anna, Paola, Ingrid e Giovanna sono un gruppo di donne, come tante, impegnate nel lavoro e nella famiglia che in quella occasione hanno svestito i loro panni per vestirne altri, di altre epoche e circostanze. Momenti catturati in una serie di scatti che raccontano bellezza e leggerezza. Da quei bauli e quella esperienza nasce questa mostra a cui Alba teneva tanto.