Oltre 7,2 milioni di litri di acqua ad alta qualità distribuita gratuitamente dai 12 impianti attivi; più di 1,5 milioni di euro risparmiati dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia; quasi 193 tonnellate di plastica evitate, equivalenti a loro volta a 443 tonnellate di anidride carbonica e a 385 tonnellate di petrolio altrimenti impiegate nel processo di produzione e trasporto dell’acqua in bottiglia.
Dalla Valdinievole arriva il messaggio che un futuro più sostenibile e meno impattante per l’ambiente è sicuramente possibile, anche grazie ai fontanelli.
Ma l’obiettivo del progetto è anche quello di mostrare che il consumo dell’acqua di rubinetto, al pari di quella del fontanello, è a tutti gli effetti una buona pratica, perché è una risorsa a disposizione di tutti, pubblica e a chilometro zero, dato che viene dal territorio in cui viviamo. È buona, controllata e garantita dagli oltre 20mila campionamenti annui, dalle analisi effettuate direttamente dal gestore e dagli organismi di controllo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.