Università e Cnr studiano villa e giardino Garzoni. I risultati sabato 20

Villa e giardino Garzoni sono stati oggetto di studi condotti dall’unità di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e del CNR-Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali di Firenze, sotto il coordinamento scientifico della professoressa Susanna Caccia Gherardini.

Gli esiti del lavoro saranno presentati sabato 20 ottobre nel convegno: “Palazzo, borgo e giardino di Collodi”, organizzato dal DIDA- Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, dalla Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” e dall’Istituto Storico Lucchese. Diviso in due sessioni, il convegno si terrà a Collodi, al Parco di Pinocchio in Sala del Grillo (l’ingresso è dall’entrata del parco).

Il convegno è riservato agli operatori del settore e aperto – fino ad esaurimento posti – agli interessati che volessero partecipare che dovranno scrivere a fondazione@pinocchio.it oppure telefonare allo 0572/429613 (Fondazione Nazionale Carlo Collodi) entro venerdì 19 ottobre.

I risultati dei lavori dell’unità di ricerca – condotti tra il 2016 e il 2018 – saranno descritti negli interventi della sessione mattutina (9.00-13.30), coordinata dal presidente della Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, Pier Francesco Bernacchi: “Mentre quella pomeridiana, dalle 15.00 alle 19.00, tratterà di argomenti più storici – precisa il presidente che aggiunge – Si tratta di un incontro che porterà a Collodi importanti studiosi e docenti da tutta Italia”.