Un Palio straordinario per i 500 anni della Diocesi

L’idea è balzata alla mente ad alcuni giovani che “di Palio se ne intendono” ma che per il momento vogliono tenersi in disparte. Vogliono evitare che la loro appartenenza o simpatia nei confronti di una contrada piuttosto che di un’altra possa strumentalizzare una seria ed attenta riflessione da parte di ogni Rione, e dell’amministrazione.

Hanno contattato il Cittadino appena letto che a Siena, il prossimo 13 o 20 ottobre, si correrà un Palio straordinario dedicato al centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. Nel 2019 ricorrono i 500 anni dalla fondazione della Diocesi di Pescia o, più precisamente, l’elevazione di Pescia al rango di “prepositura nullius dioecesis”, nel 1519, per intercessione di monsignor Baldassare Turini, datario di Papa Leone X, considerato il primo passo verso la Diocesi.

“L’organizzazione di un palio degli arcieri straordinario -dicono-, rappresenterebbe un omaggio della città alla Diocesi ed ai Vescovi che si sono succeduti nel tempo e che hanno saputo integrarsi con il territorio intercettando i disagi e contribuendo al benessere”. C’è da immaginare che moltissimi tra musici e sbandieratori non vedano l’ora di “scendere in campo”. La sfida tra gli arcieri potrebbe tenersi nel mese di maggio, in concomitanza con le Feste di Maggio, con le medesime regole dell’edizione di settembre. L’idea è lanciata, sapranno ora i Rioni e l’amministrazione coglierla?