La gestione dei parcheggi in zona ospedaliera è stata affidata ad Apcoa Parking Italia spa. Pe.Par srl, che conserva ovviamente la sua posizione di unica ed effettiva concessionaria del servizio, avrebbe deciso di affidare la conduzione ad un’azienda leader per “agevolare e migliorare i servizi ai propri utenti con l’introduzione ad esempio del pagamento elettronico, affiancato al sistema Telepass già presente (prima società privata in Italia ad aver utilizzato questa tecnologia), assicurando assistenza al cliente 24 ore su 24 tramite control room da tutti gli apparati presenti”.
Apcoa Parking gestice parcheggi nel nord Italia, a Roma, in Puglia, Sicilia e Sardegna. Vicino a Pescia, Apcoa è già gestore dei parcheggi degli ospedali di Massa, Lucca, Pistoia e Prato. Apcoa Parking Italia spa è leader nel settore in Italia ed in Europa con più di 1.400.000 posti auto ed un fatturato di oltre 600milioni di euro.
In una nota di Pe.par srl si legge che “nella cartellonistica, oltre ad apparire il nome di Apcoa come gestore ed il logo del Comune di Pescia, è riportato anche il logo della Pe.Par come concessionario”. “Pe.Par srl visto l’insistente interesse da parte di alcuni esponenti dell’amministrazione comunale di Pescia ad alimentare infondate polemiche sulla attività svolta dalla società, suggerisce loro, visto il ruolo primario ricoperto anche al tempo della firma della convenzione, di iniziare a pensare a come ottemperare agli obblighi assunti dalla stessa amministrazione comunale per garantire l’equilibrio economico-finanziario del Project Financing, così come stabilito con la Convenzione sottoscritta da Pe.Par srl e dal Comune di Pescia in data 2 settembre 2011”, è scritto nella nota.