NOVE ANNI FA ci lasciava Mauro Carreri dopo una lunga lotta contro una brutta malattia. Il suo ricordo è ancora vivo, naturalmente nella moglie Doriana, ma anche in tantissime nelle persone che l’hanno conosciuto o hanno avuto la fortuna di incontrarlo, anche solo per qualche minuto.
Mauro fu tra i fondatori dell’associazione dei piccoli produttori del fagiolo di Sorana “Il Ghiareto” e l’ideatore e il promotore de “Il Fagiolo d’Oro“. Tra i premiati con il “fagiolo” vi sono stati il pittore Antonio Possenti, il giornalista Beppe Bigazzi e il presentatore tv Alessandro Di Pietro.
E il giornalista, Indro Montanelli, tra i primi in Italia a lodale il fagiolo di Sorana dalle colonne del Corriere della Sera. Ma altri ancora sono i personaggi che si sono succeduti nel tempo a decantarne le lodi: il compositore Gioacchino Rossini o il poeta Giuseppe Giusti.
Nel 2017, ad un anno dalla scomparsa, Mauro fu premiato, alla memoria, con il suo fagiolo. Ritirò il premio la moglie Doranda, che ha raccolto il testimone del caro Mauro, trasmettendo passione e competenza. CLICCA QUI
Sempre nel 2017, il fagiolo di Sorana fu selezionato tra le oltre 5 mila eccellenze alimentari italiane, tra le specialità ottenute secondo ricette tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni. CLICCA QUI
Nel 2018 l’istituto alberghiero di Montecatini Terme Martini si aggiudicò il primo premio del concorso della Regione Toscana “Primi di Toscana”, la sfida culinaria riservata agli allievi degli istituti alberghieri toscani. Il piatto Profumi di Montagna aveva nel pregiato legume di Sorana l’ingrediente cardine. CLICCA QUI
Il Fagiolo di Sorana fu selezionato, nell’aprile 2019, tra oltre 800 prodotti Dop e Igp italiani, che sono simbolo del legame tra cibo e cultura per un’esposizione al Parlamento Europeo a Bruxelles. CLICCA QUI







































