GIULIA CAPOCCHI, volto Rai. “Sembra di viaggiare insieme a te…” . Madrina del Palio. Le foto

Giulia Capocchi, volto noto della televisione italiana, si è affermata negli ultimi anni come una delle conduttrici più apprezzate della RAI. Spontanea, talentuosa, preparata ed appassionata di natura e viaggi. Dalla partecipazione a Miss Italia nel 2008, alla conduzione di programmi di successo come Linea Bianca Linea Verde e Linea Blu Discovery.

E’ protagonista di programmi dedicati alla natura e ai viaggi: “Linea Bianca”, “Linea Verde Tour”, “Linea Verde Bike”, “Linea Verde Sentieri” e, più recentemente, “Linea Blu Discovery”.

GIULIA CAPOCCHI E LA RAI ►►► “Sono in Rai dal 2010ha detto Giulia a il Cittadino-. Ho scalato una montagna piano piano, faticosa e bellissima che mi ha portato oggi a condurre programmi Rai storici”.

La sua avventura inizia proprio con la montagna, una passione che ha coltivato fin da piccola, con Linea bianca, il programma “vestito di bianco” che la porta ad alta quota, raccontando luoghi innevati e magici. “Era il mio sogno iniziale e quando mi è stata proposta la conduzione, è stata una gioia immensa”.

Da quel momento, le opportunità si sono moltiplicate. Oggi, la vediamo in onda ogni sabato alle 12 e 30 con Linea Verde Sentieri (nella foto sotto con Lino Zani, compagno di viaggio), un programma dedicato ai cammini e al lento modo di conoscere l’Italia. Un viaggio condiviso con i telespettatori, che spesso le dicono: “È bello perché sembra di viaggiare insieme a te“.

Un altro format di successo è Linea verde Bike, un’esplorazione del territorio italiano su due ruote, lungo vie ciclabili adatte ad ogni appasionato sportivo.

Infine, da tre anni, si è aggiunta l’esperienza di Linea Blu Discovery, uno spin-off di Linea Blu interamente dedicato al mondo della pesca. “Un programma che mi ha permesso di scoprire il duro lavoro e la passione dei pescatori, e di riflettere sul rispetto per il mare, un bene prezioso per l’umanità”.

Il bello di tutto quello che faccio è il contatto con le persone, conoscere storie, luoghi, angoli di natura bellissima e poter portare con me nel mio bagaglio tante storie uniche che legano l’Italia in un viaggio bellissimo“.

 

GIULIA CAPOCCHI E IL PALIO DEGLI ARCIERI ►►► Giulia Capocchi è stata madrina della 48esima edizione del Palio degli Arcieri. “Non si tratta solo di una giostra medievale ma di un’esperienza che unisce un’intera comunità in un turbinio di emozioni, colori e tradizione. Viverlo in prima persona, da dentro, è un’avventura che mi riempie d’orgoglio”.

“Il Palio è un’occasione unica per riscoprire e onorare le radici della propria terra. Il suono dei tamburi e delle chiarine che riecheggia per le strade durante tutta l’estate crea un’atmosfera magica e carica di aspettativa”.

“Le piccole città e i piccoli borghi hanno un’identità forte e queste tradizioni sono il cuore pulsante che li tiene in vita. Mi ha colpito la partecipazione dei giovani. Tanti ragazzi, bambini e adolescenti che aspettano con trepidazione la prima settimana di settembre, desiderosi di essere parte attiva dell’evento. La loro presenza non è solo un contributo, ma la garanzia che il Palio ha un futuro, che questa tradizione non si perderà ma, anzi, si rafforzerà di generazione in generazione”.           Luca Silvestrini