UNA PESCIATINA TRA GLI STUDIOSI di tutto il mondo al focus su sfide globali

Guerre, instabilità energetica, cambiamento climatico, cyber risk: sono le nuove sfide globali che mettono a rischio la stabilità economica e finanziaria. Di questo si è parlato alla 18esima edizione della International risk management conference (Irmc), in programma a Bari. Organizzata da The Risk Banking and Finance Society – l’associazione internazionale che promuovere ricerca, formazione e confronto tra professionisti del mondo bancario – l’Irmc 2025 ha riunito accademici, esponenti del settore finanziario e regolatori internazionali.

Il filo conduttore è stato “Modelling the future of risk management, banking e finance”, sul futuro della gestione del rischio, del settore finanziario e bancario. In agenda 23 sessioni parallele, due plenarie e un laboratorio pratico per professionisti, con la partecipazione di relatori di alto profilo come Maurizio Dallocchio (Bocconi), Celso Brunetti (Federal Reserve), Davide Alfonsi (Intesa Sanpaolo), Bruno Dupire (Bloomberg), James Robertshaw (Deloitte) e, appunto, la pesciatina Giuliana Birindelli (Adeimf).          Luca Silvestrini