ROTONDA DEL CASTELLARE. C’è il “sì” al restauro. No all’Uomo Vitruviano. Le foto

L’idea di costruire una rotatoria con tre pannelli, ognuno rivolto verso le tre intersezioni, tutti rivestiti da mattonelle in ceramica che raffigurassero elementi caratterizzanti di Pescia, come gli ulivi e i fiori fu dell’associazione “Quelli con Pescia nel cuore”. (nella foto sotto)

Tra il 2017 e il febbraio 2018 però, auto impazzite, proiettate ad altissima velocità, abbatterono due dei tre pannelli. Sempre in quegli anni, la Provincia di Pistoia si espresse per l’abbattimento anche dell’ultimo pannello e la riprogettazione di una nuova rotatoria.

IL PERMESSO DI RESTAURO E’ FINALMENTE ARRIVATO, anche se a un anno e mezzo dalla presentazione. I volontari dell’associazione hanno intanto provveduto a togliere la selva di erbacce che la infestavano e prossimamente, QUELLI CON PESCIA NEL CUORE, provvederanno anche alla parte estetica, costosa, ma molto bella.

Dolenti note, invece, arrivano da Piazza Leonardo da Vinci, nel cui bacile, residuo di una vecchia fontanella, l’associazione aveva proposto di installare la più iconica opera del genio vinciano, l’Uomo Vitruviano. L’opera di acciaio e filo di alluminio, molto bella, non piace però al Comune “a tal punto da preferire la situazione attuale con la vasca piena di rifiuti. Roba da Gabibbo!”, è l’amaro commento.