Dai gruppi consiliari di minoranza e gruppo misto riceviamo e pubblichiamo
“Sono molti gli interrogativi che gravitano intorno al finanziamento del PNRR legato ai lavori di messa in sicurezza della struttura Ex Comicent ai quali occorre dare una risposta chiara”.
Per questo motivo i consiglieri comunali di minoranza Giacomo Melosi (Fratelli d’Italia), Giancarlo Mandara (Voltiamo Pagina), Vittoriano Brizzi, Celeste Vassallo e Oreste Giurlani (Pescia Cambia) e il consigliere comunale Alessio Spelletti (gruppo misto) hanno sottoscritto una lettera indirizzata al presidente del consiglio comunale affinché convocasse un consiglio comunale straordinario ed urgente al quale invitare anche l’amministratore unico del MEFIT.
“Con spirito puramente collaborativo avevamo inizialmente chiesto la convocazione della cabina di regia sul MEFIT, nella quale poter affrontare la delicata questione e prendere le dovute responsabilità anche come minoranza, ma non avendo ricevuto risposta, nemmeno dopo il sollecito da parte del sottoscritto nell’ultimo consiglio comunale, ci siamo visti costretti a chiedere di portare in aula l’argomento”, ha detto Melosi.
“Riteniamo di fondamentale importanza che l’amministrazione possa fornire risposte chiare e puntuali sui fondi che il Pnrr ha destinato al Mefit per i lavori di riqualificazione energetica e digitale perché non possiamo permetterci che tali fondi siano persi –proseguono Brizzi, Vassallo e Giurlani- Non possiamo più non essere ascoltati e crediamo che, come noi, anche la cittadinanza abbia bisogno di avere chiarezza su una questione così importante per le nostre imprese e l’intera collettività”.
“Il Mefit e la sua riqualificazione sono pilastri essenziali per la rinascita di Pescia: i cittadini e gli operatori tutti hanno il diritto di conoscere la situazione reale per la definitiva elargizione del contributo dei 10 milioni già assegnati. Ci sono problemi ostativi? Il Comune riuscirà a fare da garante, potrà permetterselo?”. Si chiede Spelletti, che ripone nuovamente la propria fiducia nell’amministratore Battaglini, aspettandosi però da parte della Giunta maggiore comunicazione e confronto, auspicando inoltre che la Cabina di Regia sia convocata quanto prima.
“Ritengo indispensabile dare avvio alla cabina di regia maggioranza / minoranza per valutare insieme le problematiche relative al progetto Rendiam e, in generale, a tutto ciò che riguarda, proprio nel pieno rispetto delle delibere approvate dal Consiglio comunale che non possono rimanere lettera morta – conclude Mandara – Credo che non sia opportuno sprecare questa opportunità di poter lavorare insieme per il bene di questa struttura e quindi della città”.
Dillo ai tuoi amici
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)