Quarta domenica del mese e classico appuntamento con Pescia Antiqua. Come di consueto in piazza Mazzini torneranno le bancarelle dell’antiquariato mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo e pregio, quadri e stampe, numismatica e filatelia, libri e fumetti, collezionismo, cd, dischi e musicassette.
Via Andreotti, via Buonvicini e Piazza XX Settembre ospiteranno il mercatino del riuso dove sarà possibile trovare capi di abbigliamento e accessori usati prodotti da di grandi firme a prezzi veramente accessibili, mentre in Borgo della Vittoria troveranno collocazione i banchi della gastronomia e dei dolci tipici toscani.
Spazio dedicato anche ai bambini in Piazza del Grano con animazione, trucca bimbi, balloon art e i magnifici cavallie pony del centro ippico LA PIEVE per cavalcate in tutta sicurezza.
Altra iniziativa interessante quella organizzata dal Comitato Il Palagio in Piazza Santo Stefano con musica dal vivo e le bancarelle di florovivaismo, artigianato e curiosità.
Saranno inoltre attivi i volontari delle associazioni Quelli con Pescia nel cuore e l’Officina delle arti per accompagnare i turisti a visitare i monumenti, le chiese e gli angoli più significativi.
Visita gratuita del complesso monumentale di San Michele con la preziosissima pinacoteca e ingresso unico agevolato per visitare il Palagio con la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti ed il museo civico.
Apertura, con un unico biglietto di ingresso, del Museo civico e del Palagio con la preziosa gipsoteca dedicata a Libero Andreotti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.