Per frutta secca si intende la frutta in guscio (mandorle, noci, nocciole, pistacchi, arachidi, anacardi, nocciole); definita anche OLEOSA per il suo elevato contenuto in grassi BUONI, ben il 90%, principalmente insaturi o polinsaturi.
Consumati in giusta quantità aiutano ad abbassare il colesterolo ematico in eccesso, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
In generale la frutta secca contiene: buone quantità di PROTEINE, è ricca di Vitamina B e Vitamina E che è un ottimo antiossidante, e rappresenta un’ottima fonte di minerali come Magnesio, Potassio, Rame, Zinco, Fosforo,Calcio, Fibre.
Quando consumarla? Nelle giuste quantità possiamo consumarla a colazione nello yogurt oppure in un insalatona per renderla più gustosa oppure come spuntino di mezza mattina e pomeriggio.
E’ adatta a tutti, allergigi esclusi, perché non contenendo glutine può essere consumata anche dai celiaci.
Ma conosciamola più da vicino…
Le MANDORLE contengono 22 gr di proteine, 12 gr di fibre e sono ricchissime di AC. OLEICO (quello dell’olio di oliva ) e per questo motivo sono altamente sazianti. La cosa straordinaria delle mandorle è che sono un’ottima fonte di CALCIO vegetale.
I PISTACCHI sono una miniera di grassi BUONI, 49 gr su 100, contengono 24 gr di proteine, 15 gr di fibre e all’interno troviamo anche 2 importatnti caroteinoidi LETEINA e ZEAXANTINA, i quali contribuiscono al mantenimento della salute degli occhi.
Le NOCI invece sono una delle principali fonti alimentari di FITOMELATONINA, dove da alcuni studi è emerso il potenziale effetto positivo di questa molecola sul tono dell’umore.
In conclusione, la frutta secca rappresenta un alimento prezioso e versatile, ricco di nutrienti essenziali e benefici per la salute. Il loro utilizzo all’interno di una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano può favorire il nostro benessere generale e non dimentichiamo che la frutta secca è BUONISSIMA.
Sperimentate con diverse varietà e scoprite come la frutta secca possa arricchire i vostri piatti e spuntini, rendendo ogni morso un momento di gusto e salute.
►►► Dott.ssa Chiara Giuntoli – Biologa Nutrizionista
ph: +39 347 1969958
Riceve a: Misericordia Pescia, Data Medica Montecatini Terme, Centro Lamm Pescia e Porcari.
e-mail: giuntolichiara@gmail.com – instagram: chiaragiuntoli.nutrizione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.