COMITATO PALAGIO. Eletto il nuovo consiglio. Diventerà una ProLoco

Si è svolta l’assemblea generale elettiva del Comitato “IL PALAGIO” – per la riqualificazione del Centro storico.

L’incontro è stato assai partecipato, oltre ogni aspettativa ed è stato presieduto dal presidente uscente Gian Michele Mostardini (nella foto di copertina).

Sono stati trattati i temi rilevanti oggetto di analisi e azione nei primi tre anni di vita di questa organizzazione e che hanno visto il consiglio direttivo uscente impegnato assieme agli aderenti nel tentativo di “invertire la rotta” rispetto a una percepibile e innegabile situazione di degrado socio-ambientale.

Si è discusso di conferimento corretto dei rifiuti, dei parcheggi assolutamente insufficienti, del controllo e del presidio del territorio, così come della necessità urgente di arginare la fuga di proprietari dagli immobili del centro storico a esclusivo beneficio di situazioni provvisorie, non incardinate e che spesso generano situazioni incompatibili con le regole di convivenza civile.

Il confronto si è dimostrato fecondo e molto interessante, qualcuno si è anche spinto evrso una visione a medio-lungo termine di questa porzione del territorio e della città intera.

“Conoscere il Piano Strutturale e quali siano o siano state le idee di sviluppo per questa zona, al fine di evitarne il progressivo decadimento anche sociale”, è stato detto.

Durante l’assemblea è stata votata da tutti una modifica allo Statuto del Comitato, grazie alla quale si consente anche a chi non è residente o non ha proprietà nella zona di potervi aderire, aprendo le porte a chi ama Pescia e il suo cuore pulsante.

Altra delibera assunta all’unanimità è stata quella di avvio della trasformazione del Comitato in una “PRO-LOCO” per poter assumere compiti più strutturati, promuovere il territorio e incidere maggiormente nelle dinamiche di tutela, sviluppo e valorizzazione.

L’assemblea ha inoltre deciso di aderire alla raccolta firme per il referendum finalizzato alla ricostituzione delle Aziende ASL territoriali, per una sanità gestita in modo più prossimo e capillare, a tutela del nostro Ospedale Cittadino, in collaborazione con il Comitato nato a tutela dello stesso.

IL NUOVO CONSIGLIO          Clicca qui