A breve anche a Empoli, Prato e Pistoia.
E’ partito il progetto di pet therapy nel reparto di pediatria dell’Ospedale San Luca di Lucca. Si tratta di interventi a cadenza mensile della durata complessiva di circa un anno, attraverso i quali le istruttrici della Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana, insieme ai cani appositamente istruiti, incontrano i piccoli pazienti del reparto svolgendo con loro diverse attività a carattere ludico-ricreativo.
L’obiettivo di questi interventi, e di questo progetto in generale, è quello di aumentare il benessere dei bambini e delle bambine ricoverate nel reparto di pediatria attraverso l’interazione giocosa con i cani della Scuola.
Al San Luca i sette bambini attualmente ricoverati in Pediatria hanno potuto interagire a lungo, nelle sale d’attesa del reparto, con due cani, India e Achille, accompagnati dalle loro istruttrici.
Il progetto di Lucca rientra nell’ambito dei molti interventi assistiti che la Scuola svolge presso strutture sanitarie e socio-sanitarie del territorio regionale e, in particolare, in vari reparti di pediatria, quali quelli presenti presso gli ospedali di Empoli, Prato e Pistoia.