Accorpamento Lorenzini e Agraria. Franchi: “Confidiamo nel ricorso della Regione Toscana”

La Regione Toscana ha deliberato, suo malgrado, l’accorpamento dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti di Pescia con l’Istituto Magistrale Lorenzini di Pescia.

I FATTI         

Sono quattordici le scuole che in Toscana dovranno essere accorpate ad altre in vista del prossimo anno scolastico secondo il cosiddetto dimensionamento scolastico. Quattro in provincia di Massa Carrara, tre a Pistoia, due a Lucca, Siena e Grosseto, una a Firenze.

La provincia di Pistoia, a cui spettava il compito di individuare le scuole da accorpare in accordo con le conferenze zonali per l’Istruzione di Pistoia e Valdinievole, si è espressa su uno soltanto dei tre accorpamenti, quello tra il Salutati-Cavalcanti di Buggiano con il Don Milani di Ponte Buggianese e Chiesina Uzzanese.

La Regione Toscana ha pertanto esercitato il potere sostitutivo previsto dalla Legge Regionale n. 32/2002 ed individuato autonomamente pur nel rispetto dei criteri stabiliti, gli altri due accorpamenti: quello tra i comprensivi di Lamporecchio e Larciano e, appunto, tra l’Agraria e il Liceo Lorenzini.

SOSPENSIONE DELLA DELIBERA

La Regione Toscana ha però sospeso la delibera “in attesa dell’esito dei ricorsi che, insieme ad altre regioni, Emilia Romagna e Puglia, sollevano dubbi di legittimità costituzionale della Legge sul cosiddetto dimensionamento scolastico”, ha detto il sindaco Riccardo Franchi.