Ri-Nascere in Valdinievole: “Continuiamo a spingere per un confronto con le Istituzioni e per un percorso in Commissione III”
Dal comitato Ri-Nascere in Valdinievole riceviamo e pubblichiamo
Il comitato “Ri-Nascere in Valdinievole” è venuto a conoscenza giovedì 5 dicembre dell’annullamento della visita presso il nosocomio valdinievolino dell’Assessore Bezzini, del DG dell’AUSL Mari e del Consigliere Regionale Niccolai, e la conseguente impossibilità di essere ricevuti in tale occasione. Esprimiamo la nostra delusione per l’annullamento della visita per due motivi principali:
-Si è persa un’altra opportunità per un confronto tra il comitato, l’Amministrazione Regionale e la Direzione dell’AUSL per dialogare sulla difficile situazione in cui versa il presidio ospedaliero dopo l’annullamento della convocazione che il comitato aveva ottenuto per il 21 novembre in Consiglio Regionale.
-In secondo luogo pensiamo ai Primari dei reparti del nostro ospedale, che hanno perso l’occasione di confrontarsi con le parti politiche, aziendali e sociali di esprimere opinioni e pareri sullo stato in cui versa il nosocomio e presentare istanze di miglioramento dei servizi (date le situazioni critiche in alcuni reparti, quali psichiatria e oculistica).
Premesso ciò, il comitato auspica che questo incontro venga recuperato nel più breve tempo possibile e con un maggior coinvolgimento delle istituzioni competenti in tema sanitario a tutti i livelli (non era prevista la presenza dei Sindaci e dei Consiglieri Regionali pistoiesi).
Nelle prossime settimane, inoltre, l’attività del comitato si baserà sull’ottenimento di un’audizione alla presenza delle Istituzioni Regionali e della Direzione dell’AUSL, coordinata dallo stesso Presidente Giani, che abbiamo contattato e dal quale avremmo ottenuto un’apertura. Per quanto riguarda il percorso istituzionale, nei prossimi giorni il comitato si adopererà al fine di presentare richiesta ufficiale di audizione alla Commissione Regionale Permanente III (Sanità), luogo dove esporremo il nostro documento e le istanze dei cittadini dell’intera Valdinievole.
Un ringraziamento in particolare va alle Consigliere Fratoni e Bartolini, che hanno dimostrato vicinanza e sostegno alla causa che il comitato porta avanti.
Vogliamo rassicurare la cittadinanza della Valdinievole che ha a cuore il futuro del nostro Ospedale e le centinaia che erano con noi alla manifestazione del 20 aprile che continueremo a tenere alta l’attenzione sul nostro nosocomio, vi terremo informati e insieme decideremo prossimamente il percorso da intraprendere.