Succede a Viterbo.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi con le illustrazioni inedite di una disegnatrice viterbese è stato donato a 3mila bambini delle scuole elementari di Viterbo.
L’iniziativa, unica in Italia, è stata sostenuta da Nou Group, un’azienda laziale che si occupa di architettura, ingegneria sostenibile e parchi fotovoltaici.
“Viviamo ormai in un mondo sempre più digitalizzato. I bambini e i ragazzi hanno fin da piccoli un rapporto diretto con l’immagine digitale, grazie agli stimoli provenienti da tablet, computer, smartphone.
È invece importantissimo che i nostri bambini e ragazzi continuino a vivere il contatto diretto con la carta stampata”, ha detto Giulia Pappalardo, communication and event manager di Nou Group.
“Perchè proprio Pinocchio? Per la forza dei valori che tramette, a partire dalla lealtà e altruismo. Si tratta infatti di una storia piena di messaggi senza tempo, che possono essere un bagaglio di riferimento per tutta la vita”.
La notizia è riferita da www.tusciaweb.eu







































