Mercoledì 13 marzo alle 21 all’ex cinema Vox in via Santa Maria a Pescia, il comitato Ri-Nascere in Valdinievole presenterà “idee e iniziative per un domani migliore“. (nella foto di copertina il promotore Claudio Giuntoli)
Nelle settimane scorse il comitato Ri-Nascere in Valdinievole aveva dapprima incalzato il sindaco Riccardo Franchi al riguardo di nuovi medici e infermieri che si sarebbero inseriti nell’organico a disposizione del pronto soccorso già a gennaio, “…e che invece ad oggi non è ancora accaduto”.
Poi aveva bacchettato i candidati a Sindaco alle prossime elezioni amministrative dei comuni della Valdinievole, “in nessuno dei programmi elettorali si fa alle enormi problematiche dell’Ospedale della Valdinievole“.
20 MESI SENZA IL PUNTO NASCITA
Rimane poi la questione irrisolta, e che sembra finita tragicamente nel dimenticatoio, del Punto Nascita, chiuso dal giugno 2022. Fu il consigliere regionale Marco Niccolai a dare la brutta notizia. “Le disposizioni ministeriali prevedono d’obbligo un percorso autorizzativo per il mantenimento del punto nascita che non raggiunge il limite dei 500 parti annui“. Da allora, sulla questione, Niccolai, che è anche responsabile sanità e diritto alla Salute del Partito Democratico della Toscana, non si è più espresso. Ad eccezione di quando nel marzo 2023 al Consiglio Comunale di Pescia in seduta aperta, ebbe a dire: “Solo il Ministero della Salute può decidere il futuro del Punto Nascita. Le valutazioni sono però in ritardo di nove mesi”.











































Devi effettuare l'accesso per postare un commento.