Cominciamo con il dire cos’è IQAir. E’ un’azienda svizzera leader mondiale nel monitoraggio della qualità dell’aria. Accreditata tra gli addetti ai lavori, è salita alla ribalta delle cronache nei giorni scorsi quando, in una specialissima classifica, ha fissato Milano in terza posizione tra le città più inquinate al mondo preceduta da Dacca, in Bangladesh, e Chengdu, in Cina.
La cosa ci ha incuriosito. Abbiamo cliccato QUI e ci siamo divertiti a vedere quale fosse la qualità dell’aria a Pescia ed in alcune città italiane o estere. La classificazione adottata è la PM2,5, convalidata dall’UE, che considera la presenza di polveri sottili o particelle inquinanti aventi dimensioni minori o uguali a 2,5 micron.
Pescia, tutto sommato, non se la passa male. Al momento in cui scriviamo, la qualità dell’aria è BUONA, con un indice pari a 16. Per dare un’idea, la città con la migliore qualità dell’aria, nella giornata di oggi, è stata Denver con un indice pari a 18. Al contrario, la città dove si respira peggio è Baghdad, 191.
Altre città: Lucca 16, Pistoia, stazione di Candeglia 123, Livorno 41, Viareggio 17, Roma 30, Napoli 43, Lecce 24, Tblisi 78, Washington 22, Los Angeles 23.