A seguito dei danni causati dall’alluvione del novembre scorso, è possibile, fino al 19 gennaio, presentare domanda di ricognizione e richiesta danni per privati e attività produttive. Per i privati è possibile inserire anche danni subiti a beni mobili registrati e non registrati come auto, moto, lavatrici, televisori e si accede al servizio online di Regione Toscana all’indirizzo servizi.toscana.it/formulari, per le attività produttive si accede su https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze
Resta sempre attiva fino al 19 gennaio la procedura per il contributo mensile di autonoma sistemazione a partire da 400 euro per le persone e nuclei familiari che risiedevano e dimoravano nell’abitazione allagata, franata o danneggiata in tutto o in parte in modo da renderla temporaneamente non utilizzabile o sgomberata all’indirizzo http://servizi.toscana.it/formulari
Sul portale https://www.regione.toscana.it/alluvione2023 domande e FAQ utili aggiornate per la compilazione dei servizi online.