“Egregi signori…”.
Il circolo ricreativo di Vellano si è fatto carico dei disagi dell’intera popolazione di Vellano e richiamato l’attenzione sullo stato di degrado e di completo abbandono nel quale versano i due tratti delle strade provinciali che percorrono la Valleriana e più precisamente la strada Mammianese nord e quella della Val di Forfora, dove, da anni, l’Amministrazione Provinciale non interviene per la manutenzione, neppure quella più semplice ma necessariamente ricorrente.
La lettera è indirizzata al Prefetto di Pistoia, al presidente della Provincia di Pistoia e al Sindaco di Pescia.
“Già in altre occasioni abbiamo avuto modo di segnalare come non vengano più mantenute e pulite le cunette, ripristinati i muri ai bordi delle strade, tagliati gli alberi che invadono le carreggiate, svuotate le reti di contenimento delle pietre che si distaccano dalle pareti, ripristinata la carreggiata dalle innumerevoli buche e molto altro ancora che rendono il transito pedonale e veicolare estremamente difficile e pericoloso specialmente durante le piogge, quando le strade stesse diventano veri e propri torrenti e deve l’acqua trascina ogni cosa.
“Questo stato di disagio e di rischio continuo ha subito un ulteriore peggioramento a seguito degli ultimi temporali che hanno richiesto interventi sia della Protezione Civile del comune di Pescia che del Corpo del Vigili del Fuoco per liberare queste strade dagli alberi abbattuti e dalle frane.
Tutti gli interventi effettuati, estremamente utili e tempestivi, si sono limitati al ripristino immediato della circolazione e non alla messa in sicurezza della strada, lasciando una situazione che appare inverosimile e che necessita di ulteriori, rapidi e sostanziali interventi.
Molte piante minacciano ancora di crollare sulla strada comprese quelle che hanno subito interventi urgenti, altre rappresentano un rischio elevato per la circolazione, con rami sporgenti che occupano parte delle stesse carreggiate: a tal proposito, basta percorrere il tratto per salire a Vellano, successivo al bivio della strada della Val di Forfora per rendersi conto di quanto sosteniamo con questa lettera.
Ma non è tutto: nonostante ripetute segnalazioni, appena fuori l’abitato di Vellano a salire verso Macchino, persiste, da tempo, una pianta che, crollando, si è appoggiata ad un’altra pianta creando una situazione di pericolo ancora più accentuata”.
Quel tratto di strada è percorso, quotidianamente, dalla popolazione della montagna, dal pullman del servizio pubblico e dagli scuolabus che portano i bambini all’asilo e a scuola e dai pedoni.









































Devi effettuare l'accesso per postare un commento.