Il Comitato per la tutela e la valorizzazione della Chiesa di Uzzano Castello propone un nuovo ciclo di aperture al pubblico della Chiesa dei SS. Jacopo e Martino, in collaborazione con l’I.T.I.S. Marchi-Forti di Pescia e Monsummano Terme. Domenica 15, 22 e 29 ottobre, dalle 15 alle 17.30, le studentesse e gli studenti dell’indirizzo turistico della scuola accompagneranno i visitatori alla scoperta dei numerosi tesori custoditi nell’antico edificio.
La Chiesa dei SS. Jacopo e Martino custodisce numerose opere d’arte di grande interesse. Molta preziosa l’acquasantiera in pietra serena, risalente al XIII secolo, e il crocifisso ligneo sull’altare maggiore del 1320 circa, attribuito al “maestro del crocifisso di Camaiore”. Varie le tele cinque e seicentesche, tra cui “L’Annunciazione” di Giovanni Battista Naldini, “Lo sposalizio della Vergine” di Alessio Gimignani e alcune opere dell’uzzanese Alessandro Bardelli.
Foto pagina facebook