Beni confiscati alle mafie. Le Grand Tour a Pescia il 5 ottobre

Le Grand Tour dei Beni confiscati, organizzato e sostenuto dalla Fondazione Caponnetto con la collaborazione dell’associazione Sentinelle di Nonno Nino, e la partecipazione delle scuole regionali, percorrerà l’itinerario di alcuni dei beni confiscati alle mafie presenti nella nostra Regione.

In Toscana gli studenti si recheranno in 22 Comuni sulle tracce di 50 beni sottratti alla criminalità organizzata.

A Pescia il Gran Tour farà tappa giovedì 5 ottobre. Il Vice Sindaco Luca Tridente, gli assessori Alina Coraci e Cristiana Inglese, accoglieranno alla Gipsoteca Libero Andreotti, alle 10, l’istituto scolastico Gobetti Volta e dell’associazione Fior di Corleone, e gli studenti dell’Istituto Lorenzini.

►►► C’è anche Pescia dunque nell’elenco dei Comuni d’Italia dove vi è almeno un bene confiscato alla criminalità organizzata.

Si tratta di un’abitazione e sei terreni in via di Campo assegnato nei mesi scorsi al Comune. Nelle intenzioni, l’immobile sarà adibito all’accoglienza dei minori non accompagnati ed i terreni limitrofi per una superficie complessiva di 575 mq saranno invece utilizzati per attivare orti didattici in collaborazione con associazioni del territorio.