L’ex primo cittadino rivendica a sè ed alla sua giunta l’intervento di difesa idraulico-forestale che riguarda in particolare le zone di Medicina, Aramo e altre, i cui lavori sono stati assegnati nei giorni scorsi.
“Si tratta di un progetto su cui il Comune ha cominciato a lavorare ormai da qualche anno, prima con un finanziamento regionale per la progettazione e successivamente con la richiesta di finanziamento per i lavori previsti, risorse assegnate dalla Regione per 680.000 euro lo scorso anno.
E’ un intervento importante per la messa in sicurezza di vecchie frane, di lavori di contenimento di erosione dei terreni lungo le strade, di lavori di messa in sicurezza di alcuni punti stradali e, finalmente, di sostituzione dei geobloc che ormai da anni si trovano sulla strada per Medicina”.
E’ un intervento importante per la messa in sicurezza di vecchie frane, di lavori di contenimento di erosione dei terreni lungo le strade, di lavori di messa in sicurezza di alcuni punti stradali e, finalmente, di sostituzione dei geobloc che ormai da anni si trovano sulla strada per Medicina”.
Secondo Pescia Cambia “è inoltre previsto l’intervento della strada per il cimitero di Medicina, quello sulla strada comunale Pietrabuona-San Quirico fra Fibbialla e Aramo. Si tratta di lavori da eseguire in tempi abbastanza rapidi primavdi entrare nella stagione delle piogge”.