ASSO “A scuola di soccorso” un progetto all’Istituto Agrario

L’ Istituto agrario Anzilotti ha ospitato nei giorni scorsi il progetto ASSO “A scuola di soccorso”, ideato e portato avanti dalla Federazione delle Misericordie d’Italia in intesa con l’Ufficio Scolastico regionale della Toscana. Un progetto rivolto a tutti gli studenti delle cinque classi quinte che hanno seguito sia la lezione di teoria che quella di pratica, mirata a far conoscere le tecniche di primo soccorso. Come ha spiegato la formatrice Susanna Biagi, il progetto si rivolge a tutti gli ordini di scuole, fin dalle elementari, dove ovviamente gli argomenti vengono trattati con modalità e stili adatti ai bambini. Alle superiori viene impartito il corso di BLS-D, acronimo di “Basic life support – defibrillation”; i ragazzi, al termine del corso, hanno ricevuto un certificato che li abilita all’uso del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) in situazioni di emergenza. La lezione teorica è stata tenuta dalla responsabile della formazione per la Misericordia di Pescia, Susanna Biagi, coadiuvata da Arianna Rusconi, formatrice presso la Misericordia di Pieve a Nievole e da Martina Cecchini, infermiera assieme a due volontarie, Asia Giusti e Beatrice Petrocchi, peraltro ex studentesse dell’Anzilotti.
Allo svolgimento della lezione pratica sono intervenuti i dirigenti della Federazione delle Misericordie e il sindaco di Pescia Oreste Giurlani.