Doppio appuntamento con Pescia Antiqua con tante iniziative

Doppio appuntamento, domenica 23 e martedì 25 con Pescia Antiqua. Due giorni di intensa attività che richiameranno molti visitatori anche da fuori regione, con innegabili benefici per tutte le attività commerciali che decideranno di restare aperte e rendere la città ancora più accogliente. Primo appuntamento domenica con una edizione particolare di PESCIA ANTIQUA che occuperà, con le sue bancarelle e le iniziative collaterali, tutto il centro storico, dal palazzo Municipale a piazza Matteotti. Visita guidata a tanti monumenti e luoghi storici cittadini curata dalle associazioni Quelli con Pescia nel cuore e l’Officina delle arti che, grazie ai loro volontari, ripeteranno la bella iniziativa “Trovami a Pescia” che, partendo dalla piazza del Grano, si sviluppa in tutta la Città.
Martedì 25 torneranno le bancarelle in piazza Mazzini per dare vita ad un appuntamento speciale di Pescia Antiqua che si intreccia con le iniziative istituzionali previste per la ricorrenza della Festa della Liberazione, seguendo il programma appositamente predisposto dall’Amministrazione Comunale che inizierà alle 10 presso la chiesa monumentale di san Francesco e che si protrarrà per l’intera giornata. Dalle 17, oltre alle bancarelle dell’antiquariato e artigianato, piazza Mazzini verrà invasa dalla musica in libertà della CiacciaBanda street band che allieterà e animerà il pomeriggio con particolari performance musicali per poi formare un simpatico corteo per visitare l’ex mercato dei fiori che diventerà la piazza dedicata ai bambini e ai ragazzi. Ad accogliere il corteo ci saranno Christian e gli animatori per bambini con sculture di palloncini ed il fantastico spettacolo nel cerchio aereo della performer Ylenia Carnevali.
Sarà altrettanto possibile visitare gratuitamente domenica e martedì, sia il Palagio con la preziosa gipsoteca dedicata a Libero Andreotti che il Museo Civico con i suoi grandi capolavori.