Gli studenti del Sismondi-Pacinotti alla Biblioteca San Giorgio per riflettere sull’epoca post-Covid

L’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, lo scorso sabato 15 ottobre, ha ospitato il seminario “Psicodramma e adolescenza nell’epoca del post Covid. Una risposta attiva alle difficoltà del momento”, promosso da Accademia Imago Pistoia.

Accompagnati dai docenti Elena Bertellotti, Alfredo Marasti e Alessia Amendolia, gli allievi della classe 3ASS del Sismondi-Pacinotti hanno preso parte al seminario finalizzato ad aprire un dibattito sull’epoca del post Covid per gli adolescenti.

La psicoterapeuta dott.ssa Paola Orlando, direttore della sede di Pistoia dell’Accademia Imago e coordinatrice dell’evento ha condotto il seminario dialogando con i vari relatori e con i ragazzi, con lo scopo di proporre nuove strategie di intervento concrete e operative, di supporto ai ragazzi con metodologie attive, attraverso il consolidato strumento clinico dello Psicodramma analitico.

Nella prima parte del seminario, sono intervenuti Barbara Biagini, neuropsichiatra Asl Toscana Centro; Massimo Doriani, psicoterapeuta e direttore dell’Accademia Imago di Napoli; Daniele Leporatti dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Pistoia e la psicoanalista Isabel Ines Mansione, docente all’Università di Buenos Aires. Oltre ai nostri allievi del Sismondi, hanno preso parte all’evento gli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Pistoia.