Giurlani “salva” il mercato dei Fiori. “L’attività prosegue sotto la mia responsabilità”

Oreste Giurlani

Il mercato dei Fiori di via Salvo D’Acquisto non chiuderà.

Il sindaco Oreste Giurlani ha firmato il decreto-ordinanza con il quale si assume in prima persona tutte le responsabilità, così da permettere il proseguimento delle attività di mercato. “La chiusura, anche temporanea, della struttura avrebbe messo in serio rischio la sopravvivenza di molte aziende e la tenuta di numerosi posti di lavoro”.

Il timore della chiusura del mercato era emerso dopo che i vigili del fuoco, nel luglio 2022, avevano effettuato una verifica sugli adempimenti alle prescrizioni impartite già nel 2021. Dalla verifica era emerso che non erano stati completati i lavori di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi e che pertanto non sussistevano più i requisiti e i presupposti per l’esercizio dell’attività previsti dalla normativa antincendio.

Nell’ordinanza di Giurlani si fa riferimento a “oltre 1.200 aziende, con circa 3.500/4.000 addetti e relative famiglie. La media degli operatori iscritti al mercato nel quinquennio 2017/2021, è stata di 800 unità, così suddivisi: 350 produttori (Aziende Florovivaistiche), 400 commercianti (Acquirenti e venditori), 30 trasportatori, 20 attività collaterali.

La prosecuzione dell’attività è naturalmente da ritenersi in via provvisoria, in attesa del reperimento dei fondi e dell’avvio dei lavori di riqualificazione.

Il Mefit ha l’obbligo di raccogliere entro tre mesi una relazione sommaria con la quale i singoli operatori del mercato attestino la situazione degli impianti elettrici esistente negli spazi utilizzati, evidenziando le criticità riscontrate. Nei successivi tre mesi, i singoli utenti dovranno porre rimedio alle anomalie riscontrate e produrre, sempre al Mefit, una regolare certificazione degli impianti elettrici.