Dania Picchi e Lina Vinazzani, due bravissime pittrici della nostra città, sono tra le protagoniste a Roma di una mostra sulla vita di San Lorenzo. “San Lorenzo, la vita e le opere in arte“, alla Basilica di San Lorenzo fuori le mura al Verano, ripercorre in 16 tele di grande formato la vita del santo realizzate dai pittori dell’Unione Cattolica Artisti Italiani di San Miniato in una iniziativa che ha coinvolto anche altre associazioni tra di esse l’Associazione Nazionale Città dei Presepi.
Dania Picchi ha realizzato la scena in cui San Lorenzo guarisce una donna cieca, mentre Lina Vinazzani ha realizzato “San Lorenzo battezza un soldato convertito di nome Romano”.
“E’ un’esperienza fantastica ed emozionante -ha detto Dania Picchi-. Essere state selezionate a livello nazionale per questo importante evento artistico ci ha molto gratificato”. “Il tema che ho trattato personalmente , San Lorenzo che guarisce la donna cieca ha generato un grande impatto colorico che ho cercato di trasmettere sulla tela; il tema della cecità mi trova particolarmente sensibile in un momento in cui il mondo sembra non accorgersi delle guerre, delle povertà, dei grandi temi ambientali nei confronti dei quali sembra appunto cieco”.
La mostra è visitabile fino a metà settembre ma potrebbe venir prorogata per l’importante afflusso di visitatori sinora registrato.
“San Lorenzo è il santo più venerato di Roma dopo San Pietro e Paolo e nel luogo dove è sepolto, la Basilica fuori le mura al Verano, la devozione è continua e i fedeli arrivano da tutto il mondo”, ha spiegato il promotore dell’iniziativa Fabrizio Mandorlini, presidente di Ucai San Miniato e coordinatore dell’associazione nazionale Città dei Presepi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.