La chiesa di San Michelino in corsa nel concorso fotografico più grande del mondo

Pescia aderisce a “Wiki Loves Monuments”, il concorso fotografico più grande del mondo che parte il 1° settembre.

Chiunque può partecipare fotografando uno dei siti individuati con l’obiettivo di valorizzare un monumento o aree archeologiche e ambientali, e preservarne così la memoria.

Quest’anno Wikimedia Italia ha scelto come tema principale del concorso nazionale “Castelli e fortificazioni”.

A livello regionale e locale invece si potrà partecipare anche con foto relative a tutti i monumenti in lista che potete trovare sul sito ufficiale.

I siti individuati sono moltissimi. Tra questi c’è la Chiesa di San Michelino. Seminascosta dietro il monastero quattrocentesco di Santa Chiara. Popolarmente, per l’aspetto vetusto, viene detta “duomo vecchio”. 0Questo piccolo edificio risale al XII sec.

La chiesetta conserva l’originario romanico, un’unica navata suddivisa in due campate. L’interno è spoglio, è stato restaurato nei primi anni 2000 dal Rione Santa Maria. Nella piccola abside, si possono decifrare i resti di un affresco della fine del XV sec raffigurante san Bernardino da Siena.

Il progetto è promosso e coordinato da Wikimedia Italia, l’associazione di promozione sociale attiva dal 2005 in qualità di corrispondente italiana ufficiale di Wikimedia Foundation e il comune di Pescia collabora con il sito Pescia.iltuopaese.com che ha anche una pagina facebook.