Il 2022 è l’anno del ventennale per Quelli con Pescia nel cuore. Se l’emergenza epidemiologica lo consentirà, i vertici dell’associazione hanno in mente di festeggiare l’importante traguardo con una cena all’aperto, in piazza del Grano, con tanto di orchestra, come fu fatto in occasione dei 10 e dei 15 anni di attività.
Quanto alle iniziative, di certo non mancano. C’è da “lasciare qualcosa alla città”, “abbellirla, manifestare al meglio la sua storia e le sue origini”. Ecco dunque che saranno restaurati i tre marmi cinquecenteschi posti sulla facciata lato sud del palazzo Turini. I Turini erano uomini potenti, tanto da permettersi di ospitare nel 1536 l’Imperatore Carlo V e nel 1541 Papa Paolo III. Quelle epigrafi stanno a ricordare cotante visite. Data la vetustà dei marmi, l’intervento si presenta abbastanza lungo e delicato, anche perché il cantiere sarà montato in un punto di continuo passaggio per i pedoni.
Sempre Quelli collocheranno nella tanto sfortunata rotonda del Castellare (clicca qui e qui) un pannello con la scritta Città di Pescia usando stavolta del materiale assolutamente non pericoloso, plastica, e dal costo contenuto.
Il 2022 vedrà anche la pubblicazione di un fascicolo con la storia dell’associazione, con le tantissime “cose che abbiamo fatto grazie al contributo vostro e della Banca di Pescia e Cascina”, e di un volume riguardante il Trittico di Luca e Andrea della Robbia il cui restauro fu finanziato nel 2020.