Istituto pesciatino a lezione di storia della persecuzione antiebraica

Nell’ambito delle iniziative di “Scenari del XX Secolo” e del “Giorno della Memoria” questa mattina si è tenuta una videoconferenza con una decina di classi degli Istituti secondari di secondo grado della provincia di Pistoia sul tema: “Storia della persecuzione antiebraica nell’Italia fascista. Stereotipi e riflessioni” a cura di Michele Sarfatti, storico e accademico di storia contemporanea già Direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), con il coordinamento di Daniela Faralli dell’Istituto Storico della Resistenza.

L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea e dalla Provincia di Pistoia con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Alla videoconferenza hanno partecipato il Liceo Lorenzini di Pescia, l’Istituto Pacinotti di Pistoia, l’Istituto Mantellate di Pistoia, l’Istituto Capitini di Agliana, l’Istituto Fedi-Fermi di Pistoia, l’Istituto Einaudi di Pistoia, il Liceo Salutati di Montecatini Terme, il Liceo Forteguerri di Pistoia.