Ha preso il via a Pontito “La Via dei Presepi” giunta alla sua terza edizione, preceduta da due edizioni “sperimentali” in “formato ridotto”.
L’iniziativa nasce dal sogno, tenuto nel cassetto, per molti anni, di alcune persone di Pontito che lì hanno una seconda abitazione ma resiedono altrove.
Nel 2017 iniziò “l’avventura” in modo sommesso, quasi timido, forse per non disturbare la serena quiete che aleggia su Pontito nel periodo Natalizio. Lungo una delle vie principali che dalla base del paese conducono alla Chiesa Parrocchiale, fu esposto un esiguo numero di presepi, più o meno piccoli e diversi addobbi natalizi.
L’iniziativa piacque ai residenti così nel 2018 l’evento fu replicato con un numero maggiore di oggetti esposti, a nostro parere ancora pochi per essere reclamizzato. Nonostante ciò qualche “curioso”, avendo saputo dell’iniziativa, venne a farci visita e non disturbò la serena quiete di Pontito, questo ci fece capire che era il momento giusto per entrare in scena in modo “ufficiale” così nel 2019 fu realizzata la prima edizione della Via dei Presepi, debitamente reclamizzata offriva al visitatore oltre 50 rappresentazioni della Natività, Presepi e addobbi. Stesso accadde nel 2020 quando il numero di oggetti esposto superò i 100 e richiamò numerosi visitatori nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia.
Siamo nel 2021 e anche quest’anno già dai primi di dicembre fervono i lavori per realizzare, abbellire ed ampliare La Via dei Presepi, aggiungendo sagome di pastori, animali ed altri addobbi, trasformando una parte del grande paese di Pontito in una sorta di cammino verso la “luce” rappresentata dalla nascita di Gesù. Il lavoro è importante sia in fase di preparazione che nella messa in opera. Il solito sparuto gruppetto di persone si accolla tutto quello che c’è da fare, con entusiasmo e solo per la soddisfazione di vedere molti visitatori camminare per le vie di Pontito che è uno dei borghi più caratteristici e meglio consevati della Valleriana, che trasuda di storia, antica di oltre mille anni.
Tutte le foto qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.