“La Toscana ha sempre mostrato una particolare sensibilità verso i temi ambientali. Quest’anno, a settembre, in occasione di Puliamo il mondo, ambisco a coinvolgere tutti i sindaci per far sì che la Toscana possa arrivare al vertice in Italia per raccolta e recupero della plastica”.
Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Gianni.
Puliamo il mondo si è svolta a Pescia nel 2018 e 2019. Un esercito di volontari fu pronto a dare il proprio contributo.
Furono raccolti un po’ ovunque oli esausti, tappetini di auto, bottiglie di plastica e di vetro, quantità enormi di mozziconi di sigaretta, scontrini in prossimità di esercizi commerciali, carte di caramelle e merendine, pacchetti vuoti di sigarette.
Nei pressi del campetto di Valchiusa fu ritrovato un motorino arrugginito. Peggio andò al rio Bareglia dove, grazie all’intervento della Protezione Civile, furono recuperati quintali di lamiere ferrose, guarnizioni di elettrodomestici, rivestimenti in plastica di apparecchi, cingoli. Luca Silvestrini