Con la speranza di non doverlo riattivare mai più, con la fine di giugno si è concluso il servizio di consegna delle mascherine da parte dell’amministrazione comunale, attraverso una organizzazione molto efficiente che ha permesso di raggiungere i cittadini in diversi punti del territorio.
Grazie alla collaborazione di tanti soggetti, come la Croce Rossa, i Cantieri Sociali, la Protezione Civile, le Pro Loco e associazioni della Montagna, alcuni consiglieri comunali e tanti volontari, che hanno affiancato la struttura comunale per questo importante servizio che è stato molto apprezzato da tutti, questo impegno si è praticamente svolto senza alcuna sosta, ottimamente impostato fino dall’inizio dal sindaco Oreste Giurlani.
Molto elevato il numero dei dispositivi di protezione per adulti e bambini che sono state consegnate : oltre 2 milioni di pezzi, provenienti dalla regione Toscana e non solo, oltre alla quota acquistata dall’amministrazione comunale stessa, nei momenti di scarsa fornitura pubblica.