Parco di Pinocchio, al via il restauro del labirinto. Seicento piante di edera. Le foto

E’ in corso il restauro del Labirinto di Pietro Porcinai, opera del grande architetto paesaggista italiano inserita nel percorso monumentale del Parco di Pinocchio.

L’intervento ha un costo complessivo di 73.810 euro, finanziati per il 50% dalla Fondazione Caripit attraverso il bando “Restauro del patrimonio artistico”.

Il progetto è dell’architetto Carlo Anzilotti, che conosce bene il Parco di Pinocchio dove ha già realizzato il “Laboratorio delle Parole e delle Figure” da uno “schizzo” di Giovanni Michelucci, struttura che oggi ospita il Museo Interattivo.

I lavori sono affidati alla Giorgio Tesi Group che da anni collabora con la Fondazione Collodi.

Per Pierfrancesco Bernacchi, presidente della Fondazione Collodi: “Il restauro punta ad una complessiva rivalorizzazione del Parco di Pinocchio. È previsto il reintegro della parte verde dopo la realizzazione di opere di drenaggio. L’edera che c’era, infatti, ha subito danni dall’accumulo di acqua nel terreno argilloso, rendendo fino ad oggi inutili i precedenti cambi di piantagione”.