Carissime lettrici e carissimi lettori de il Cittadino cartaceo,
il 2020 è stato segnato dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, un’epidemia che purtroppo ha sconvolto ognuno di noi, le nostre abitudini. Molte cose sono cambiate, molte purtroppo ne cambieranno e forse sarà difficile tornare ai tempi passati.
Anche il mondo della comunicazione, dell’editoria, è cambiato. In questo senso, noi de il Cittadino, avevamo anticipato i tempi ed annunciato l’avvio di un’edizione digitale, www.ilcittadinomese.it, on-line tutto l’anno, dove è possibile trovare gli articoli dei nostri bravissimi collaboratori che in questo periodo sono stati chiamati ad un lavoro intenso sfornando continuamente articoli e racconti.
Il vantaggio per il lettore è quello di avere a disposizione il Cittadino ogni giorno, quando vorrà, leggendo e rileggendo gli articoli, anche quelli passati, su strumenti digitali come pc, tablet o smartphone. In appena 11 mesi sono stati pubblicati quasi 400 articoli o racconti, un numero eccezionale, impossibile da replicare sulle edizioni cartacee.
Durante il 2020 abbiamo fatto pochissime uscite cartacee, limitati dai vari DPCM che venivano emanati ma anche perché ci siamo accorti che il mondo sta veramente cambiando e non soltanto per il Covid-19. L’utilizzo di internet o Facebook, sta prendendo sempre più il sopravvento ed è nostra intenzione seguire il tempo senza però dimenticare voi, affezionati lettori che in questi anni ci avete sempre seguito, apprezzato, rimbrottato.
Ogni vostro consiglio è per noi motivo di sprono a migliorare sempre più.
Nel nuovo anno, promesso, ci saranno alcune uscite cartacee, con invio gratuito, ma intanto vi invitiamo a leggerci magari con l’aiuto di figli o nipoti, su www.ilcittadinomese.it.
Ti aspettiamo!