Luca Palumbo della classe quinta della classe quinta del Liceo Lorenzini Scienze Applicate di Pescia si è aggiudicato il primo premio del CyberChallenge, il primo programma italiano di addestramento alla cybersecurity per giovani di talento appartenenti al mondo delle scuole superiori e delle università.
Luca Palumbo faceva parte del team dell’Università di Pisa nella sfida italiana alla cybersecurity. Dei sei ragazzi facenti parte della squadra dell’Università di Pisa, 4 erano studenti universitari e 2 erano studenti delle scuole superiori e Luca Palumbo era uno dei due.
Per partecipare alla competizione erano necessarie capacità, abilità e competenze. Superato il test di ammissione, gli studenti hanno seguito dei corsi intensivi sugli elementi essenziali della cybersecurity e di addestramento allo svolgimento di esercizi di gara capture-the-flag. Luca Palumbo è risultato tra i migliori 20 che hanno superato la prima fase che ha visto eliminare il 88.6% dei concorrenti. Successivamente è stato selezionato tra i migliori 6 che hanno formato il team dell’Università di Pisa.
Il 1 ottobre si è tenuta la gara nazionale che ha visto competere tra loro 560 ragazzi, divisi in 28 squadre che rappresentavano i 26 poli universitari coinvolti nel progetto più il Centro di competenza cybersecurity toscano e il Comando per la formazione e scuola di applicazione dell’Esercito di Torino.
Dopo 8 ore di gara, durante le quali ogni squadra si è dedicata ad attaccare le infrastrutture avversarie e a difendere le proprie, l’Università di Pisa si è aggiudica il gradino più alto del podio seguita dalla squadra del Politecnico di Milano e da quella dell’Università degli studi di Verona.
La prossima tappa per Luca sarà rappresentare l’Italia nella European Cybersecurity Challenge.