Anche nel momento di difficoltà legato all’emergenza sanitaria Covid-19 l’attività dell’ACOT -Agenzia di continuità Ospedale-Territorio- in Valdinievole non si è mai fermata, ma ha assunto un ruolo fondamentale anche per garantire continuità dell’assistenza e della presa in carico dei pazienti in dimissione da reparti Covid.
Dall’inizio del 2020 alla fine di luglio 2020 sono stati, infatti,presi in carico dal servizio 1300 pazienti ed a 270 di questi è stato fornito anche un supporto sociale.
L’Acot garantisce ai cittadini la continuità dell’assistenza e rappresenta uno dei principali obiettivi di un moderno servizio sanitario.
L’attività in Valdinievole è svolta da un gruppo di professionisti del territorio che si interfaccia con l’ospedale per individuare ed attuare le modalità più appropriate per prendere in carico i bisogni dei cittadini, in particolare nel momento critico della loro dimissione da un reparto ospedaliero di degenza.
L’ACOT della Valdinievole gestisce quindi le dimissioni complesse dei pazienti ricoverati presso il presidio ospedaliero di Pescia e dei cittadini residenti in Valdinievole anche se ricoverati in altri ospedali.
COME FUNZIONA IL SERVIZIO
La segnalazione prevede sempre una valutazione del bisogno che prende in considerazione non solo gli aspetti clinici: in collaborazione anche con i Medici di Famiglia, sono valutati anche gli aspetti assistenziali, sociali e funzionali in modo da elaborare un progetto integrato che possa consentire una presa in carico completa del cittadino in un momento particolare e critico della sua vita.
L’Agenzia di Continuità si propone anche come da raccordo tra i vari interventi attivati alla dimissione, favorendo la comunicazione tra professionisti e coinvolgendo il paziente e la famiglia nella attuazione del percorso individuato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.